CREMENAGA: Sabato 7 GIUGNO ore 10.30
c/o Biblioteca Civica

IL PRIMO EVENTO CHE TI INSEGNA A FARE IL FRONTALIERE

👋 Sei un nuovo frontaliere?

🧾 Lavori da anni in Svizzera?

🚀 Stai per iniziare a lavorare in Svizzera?

👉 Evita gli errori più comuni di chi inizia a lavorare in Svizzera.

Tasse: cosa dichiarare in Italia e cosa no e in quale regime fiscale sei 
Previdenza: come non perdere anni contributivi
Lavoro: cosa controllare prima di firmare

👉 Scopri se stai perdendo soldi senza saperlo.

⚠️ Imposta alla fonte sbagliata

⚠️ Pensione futura a rischio

⚠️ Diritto del lavoro non tutelato

👉 Parti con le idee chiare.

🔍 Qual è il regime fiscale giusto per te?

🔍 Cosa cambia con il nuovo accordo?

🔍 Come evitare fregature?

📚 COSA IMPARERAI:

Tasse

Ottimizzare le tasse ed evitare errori sull’imposta alla fonte

Pensione

Come evitare di perdere contributi tra Italia e Svizzera e
gestire AVS,LPP, Riscatto, Pensione

Contratto

Leggere il contratto e capire se ti tutela davvero

Malattia e Infortunio

Cosa ti succede se ti licenziamo mentre sei in malattia?
Malattia, infortunio, disoccupazione: cosa puoi fare

Regimi Fiscali

Nuovo, Vecchi, Settimanale o Trasferimento in Svizzera?
Capire in quale regime fiscale sei e cosa significa

Errori Comuni

Cosa sbagliano (quasi) tutti i frontalieri e come evitarlo
risparmiando soldi e tempo

👨‍🏫 Tre esperti a tua disposizione

Mattia Cavallini

Ceo AmC Consultino Sa e Fondatore di Frontaliere Sicuro, ex frontaliere e oggi domiciliato in Svizzera. Dal 2016 affianca lavoratori e aziende nella gestione strategica della vita oltreconfine.

Giacomo Dino Trinchera

Commercialista esperto in fiscalità internazionale e contabilità dei frontalieri. Da anni al fianco di Frontaliere Sicuro per semplificare il rapporto tra fisco italiano e svizzero.

Mario Marangoni

Esperto previdenziale con oltre 20 anni di esperienza. Aiuta i frontalieri a calcolare e ottimizzare la propria pensione tra Italia e Svizzera.

Testimonianze:

Lorenzo

"Avevo accettato un lavoro, ma stavo perdendo soldi. Grazie a questo evento ho capito i regimi fiscali e cosa valutare prima di firmare"

Carlo

“Pensavo che la pensione fosse una cosa da sistemare più avanti… Grazie a questa serata ho capito che bisogna pensarci oggi e agire senza errori.”

Stefano

“Pensavo fosse tutto corretto… invece grazie al corso ho scoperto che potevo recuperare 2.400 CHF.”

ISCRIVITI ORA 

🎟️ Valore reale: 590 CHF

✅ Prezzo lancio: 60 CHF

Per te in REGALO:

Guida pratica su mutui, conto corrente e coperture sanitarie

✅ Blocca ora il tuo posto – ultimi disponibili!

🚀 È il momento di fare chiarezza

📍 CREMENAGA – Sabato 7 giugno ore 10:30

📍 Location: Sala Biblioteca via Vittorio Veneto 1

💶 Prezzo: 60 CHF

A chi si rivolge il corso?

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori Frontalieri e a coloro che vogliono lavorare in svizzera

Quali argomenti vengono trattati?

Fiscalità: obblighi del Frontaliere e tassazione Pilastri

Previdenza: Sistema dei 3 Pilastri e l’importanza della previdenza integrativa

Diritto del Lavoro: Disocupazione, imposta alla fonte, maternità

Novità 2024: Nuovo accordo fiscale , tassa sulla salute , smart working

Chi sono i relatori?

Mattia Cavallini, esperto in Frontalierato 

Giacomo Trinchera, commercialista

Mario Marangoni, Esperto di Previdenza

Viene dato del materiale?

Si, al termine verrà rilasciata una mini guida riassuntiva dei contenuti del corso

È Live o registrato?

Live

In che modalità si Svolge?

Il corso è dal vivo.

Dopo il corso se volessi una consulenza su alcune tematiche?

Se sei iscritto alla Community basta prenotare dal portale  sulla pagina www.frontalieresicuro.com/servizieprestazioni e prenotare la consulenta che ti serve.

Siamo un gruppo di amici, colleghi possiamo farlo insieme?

Certamente, possiamo farlo per gruppi da 5 o da 10 persone massimo, la tariffa espressa è a persona.

Metodo FS Form Cremenaga(#20)
Price: CHF60,00

Arrow-up